Svelati gli artisti in gara per il San Marino Song contest 2025. Sono venti i cantanti che si sfideranno l’8 marzo prossimo, con alla conduzione Flora Canto e Francesco Facchinetti e le incursioni di Cristiano Malgioglio, per guadagnarsi un posto di diritto per Eurovision Song Contest 2025, che si svolgerà, dal 13 maggio a Basilea, in Svizzera.

Tra i nomi dei partecipanti in gara spiccano i ritorni e le apparizioni di Luisa Corna (“Il giorno giusto”), Marco Carta (“Solo fantasia”), Silvia Salemi (“Coralli”), Bianca Atzei (“Testacoda”), ma anche di Pierdavide Carone con “Mi vuoi sposare?”. 

Poi la sorpresa. Tra i cantanti in gara da sei Paesi europei c’è Gabry Ponte, che presenterà proprio la sigla del 75esimo Festival Sanremo “Tutta l’Italia”. Ma anche Boosta dei Subsonica, il vincitore di “All Together Now 2021” Giacomo Voli Vincenzo Capua con “Sei Sempre Tu” (ha partecipato al Festival di Castrocaro su Rai 1). Infine Miss Principessa d’Europa 2023 Haymara con “Tómame las manos”, la cantautrice di Alessandria Elasi con “Lorella”, Questo e quello (Francesco Mannella e Stefano D’Angelo) con “Bella Balla”, Taoma e The Rumpled (“You Get Me So High”).

Ospiti della serata saranno La Rappresentante di Lista e Senhit. La giuria è composta da Luca De Gennaro, Ema Stokholma, Marco Andrea Ettorre e Roberto Sergio. A rappresentare l’Italia all’Eurovision sarà Lucio Corsi, che con il suo Volevo essere un duro prende il posto della Balorda Nostalgia di Olly.