Bill Gates ha confermato di voler destinare meno dell’1% del suo patrimonio ai suoi tre figli: Jennifer, Rory e Phoebe. La scelta, anticipata in altre interviste e ora confermata, viene dal podcast Figuring Out with Raj Shamani.
«I miei figli hanno avuto una grande educazione e una crescita eccellente, ma riceveranno meno dell’1% della ricchezza totale – ha spiegato il fondatore di Microsoft, 69 anni –. Ho deciso che dargli tutto non sarebbe fargli un favore, anzi. Voglio che abbiano l’opportunità di costruire i propri successi, senza essere oscurati dalla fortuna che ho avuto io».
Anche se la sua famiglia erediterà una minima percentuale, non dovrà in ogni caso faticare troppo per arrivare a fine mese: si tratta pur sempre dell’1 per cento di un patrimonio stimato da Forbes in 108 miliardi di dollari, dunque oltre 1 miliardo.
Nell’intervista Gates ha poi insistito su quanto è importante una comunicazione chiara per evitare incomprensioni sul futuro. «È importante spiegare la tua visione ai figli, far capire loro che li tratterai tutti in modo equo e che avranno opportunità straordinarie. Ma la parte principale delle mie risorse andrà alla fondazione e a chi ne ha più bisogno».
Anche Melinda French Gates, ex moglie di Bill, si è sempre detta d’accordo con lui. In un’intervista a Elle ha detto di aver incoraggiato i figli a non usare il cognome “Gates” se non lo desideravano, per evitare che la loro identità fosse definita dalla ricchezza familiare. «Cercavo di tenerli con i piedi per terra – ha spiegato – e fargli capire che, pur essendo diversi da molte altre famiglie, non dovevano pensare di valere di più solo per questo».
Commenti recenti