Questa mattina ci siamo svegliati con la triste notizia della morte di Eleonora Giorgi. L’attrice, malata da tempo di tumore al pancreas, è morta in clinica dopo l’aggravarsi delle sue condizioni.

Sul web sono fioccati i ricordi di tanti colleghi del mondo della televisione e la stessa tv la omaggerà nella giornata di oggi trasmettendo – alle 16:30 su Rete 4 – il film Borotalco, uno dei titoli della filmografia di Eleonora più amati e quello che le regalò il suo primo David di Donatello.

Borotalco, il film

Diretto, co-scritto ed interpretato da Carlo Verdone nel 1982, Borotalco racconta le vicende di Nadia e Sergio, due giovani venditori di enciclopedie porta a porta. La Nadia di Borotalco è un’icona del cinema italiano: la donna dolce e sognatrice, disillusa e spensierata come gli anni che stavano per entrare nel vivo. L’incontro con Manuel Fantoni, l’alter ego dell’impacciato Sergio di Verdone, è la rappresentazione plastica del rapporto tra due insicurezze: quella di Sergio, ben disposta a vivere una grande bugia, quella di Nadia, che sogna in grande ma non sa guardare al piccolo. Spogliati da ogni maschera, Nadia e Sergio sono due solitudini che si completano e insieme sono destinati alla bellezza.