Brenda Fricker compie oggi 80 anni. Un volto che tutti noi ricordiamo bene per aver interpretato la “signora dei Piccioni” nel secondo film di Mamma ho perso l’aereo, ma che in realtà vanta anche una vittoria ai premi Oscar come miglior attrice non protagonista nel 1990 per l’interpretazione ne Il mio piede sinistro con protagonista Daniel Day-Lewis (è la prima ed un’unica attrice irlandese ad averlo vinto).
Fricker non appare sul grande schermo dal 2011 e in un’intervista al The Times di un anno fa ha raccontato così l’assenza di lavoro degli ultimi anni.
“Non scrivono più film per le donne anziane. Shakespeare scriveva per le donne anziane, ma nessuno dei giovani scrittori lo fa. Nessuno. Ci sono così tante persone meravigliose in giro… donne interessanti con storia e storie da dire. Ricorda queste parole quando compirai 70 anni diventerai invisibile. Richard Harris me l’ha detto mentre era seduto sugli scogli a guardare l’Oceano Atlantico e mi è rimasto in testa. Il giorno del mio 70° compleanno ho pensato: ‘Si sbaglia, mi sento benissimo’. Una settimana dopo sapevo esattamente cosa intendeva. È strano. Devi gridare per farti sentire. Quindi non è che sono senza lavoro per un altro motivo: non ci sono parti da recitare”.
Dell’Oscar vinto nel ’90 non va fierissima: lo tiene in bagno. “E lì rimarrà, per sempre”, dice. “È persino troppo esposto lì, a dire il vero. Ma conosco persone che li mettono sugli scaffali e li fanno brillare ogni giorno. Buon per loro”.
Commenti recenti