Si è tenuta ieri a Roma la festa per i 50 anni di Fantozzi al Cinema Barberini, dove si tenne l’anteprima esattamente il 27 marzo del 1975. Promosso dalla stessa Cineteca di Bologna, in collaborazione con RTI e Mediaset Infinity, il restauro di Fantozzi – che sarà prossimamente disponibile su Mediaset Infinity – è stato realizzato dal laboratorio L’Immagine Ritrovata, con la supervisione di Daniele Ciprì per la color correction.
Alla serata hanno partecipato Elisabetta Villaggio, il figlio del regista del film Luciano Salce, Emanuele, l’attore Plinio Fernando, che lungo tutta la saga ha interpretato la figlia di Fantozzi, Mariangela, l’autore dell’indimenticabile colonna sonora Fabio Frizzi, Daniele Ciprì, regista e direttore della fotografia che ha curato il restauro, coordinati dal critico Marco Giusti. All’interno della serata è stato inoltre presentato Fantozzi: Batti lei, il gioco creato da Andrea Angiolino, sviluppato da Ravensburger e realizzato in collaborazione con la Direzione Brand Extension Mediaset per celebrare i 50 anni dall’uscita del film nelle sale.
Ai nostri microfoni, Plinio Fernando ha raccontato la realizzazione del film:
“Volevo bene a tutti, ho ricordi bellissimi, eravamo tutti affiatati. Fantozzi ha sancito un’epoca e per questo la gente lo apprezza ancora dopo 50 anni. La mia scena più bella per me dove mi sono divertito molto è quella dei cornetti. Ora non si potrebbe più rifare perchè manca quell’ambiente dell’epoca”
Commenti recenti