È durata molto poco la partecipazione di Mickey Rourke a «Celebrity Big Brother UK», la versione britannica del «Grande Fratello Vip».

L’ ex sex symbol degli anni Novanta, protagonista di film cult come 9 settimane e ½ The Wrestler, è stato cacciato dopo soli 6 giorni dall’inizio del programma perché finito al centro di aspre polemiche, nello specifico per comportamenti giudicati inappropriati e per l’uso di linguaggio offensivo rivolto agli altri concorrenti, come riportato dal quotidiano Daily Mail.

Il caso che ha suscitato maggiore indignazione ha coinvolto JoJo Siwa, 21enne cantante e influencer americana dichiaratamente queer. Durante una conversazione nella casa, Rourke le ha chiesto se preferisse «i ragazzi o le ragazze».

Alla risposta di Siwa, che ha dichiarato di avere una compagna non binaria, l’attore ha replicato con una frase che ha scatenato reazioni forti sia dentro che fuori dalla casa: «Se rimango più di quattro giorni, non sarai più gay». Nonostante le scuse pubbliche di Rourke, il danno era ormai fatto.

La produzione del programma ha immediatamente emesso un richiamo formale nei confronti dell’attore, sottolineando l’importanza di mantenere un ambiente rispettoso e inclusivo. Tuttavia, ulteriori episodi di tensione, tra cui un acceso scontro verbale con il concorrente Chris Hughes, hanno spinto i produttori a prendere la decisione definitiva di allontanare Rourke dal gioco.

In un comunicato, il team di «Celebrity Big Brother UK» ha ribadito il proprio impegno nel garantire che ogni partecipante rispetti gli standard etici e comportamentali imposti dal format.