“Non importa cosa state aspettando quest’anno, non sapete che cosa vi aspetta su Netflix” dichiara Bela Bajaria, Netflix Chief Content Officer, all’evento annuale di presentazione dei film, delle serie e dei videogiochi in arrivo nel 2025.
L’evento, che si è tenuto all’Egyptian Theatre di Los Angeles, ha incluso ospiti speciali come le superstar della WWE CM Punk e Rhea Ripley, Guillermo del Toro, Ben Affleck, John Mulaney, Tina Fey e i fratelli Duffer. È stato trasmesso in simultanea in 12 paesi dove si sono svolti eventi locali.
Come dichiarato da Bajaria: “con oltre 700 milioni di persone che guardano (Netflix), non possiamo essere solo una cosa. Dobbiamo essere la migliore versione di tutto dalle serie TV ai film ai videogiochi.
Tra gli altri titoli, l’offerta includerà:
Nuovi film come Frankenstein del regista Premio Oscar® Guillermo del Toro, un progetto che il regista desiderava realizzare da 50 anni. “Nel corso dei decenni, il personaggio si è fuso con la mia anima al punto che è diventato un’autobiografia. Non può essere più personale di così” ha dichiarato Guillermo del Toro in un videomessaggio. E RIP, un crime thriller con protagonisti Ben Affleck e Matt Damon. Affleck ha definito il film “un viaggio davvero divertente e coinvolgente, che ti lascia con il fiato sospeso”. Nuove commedie tra cui The Four Seasons di Tina Fey, adattato dal film del 1981 scritto da Alan Alda. Fey ha dichiarato che sono riusciti a “comporre un cast di attori e attrici della commedia amatissimo che saprà ricreare la stessa atmosfera calda e famigliare dell’originale”.
Nuovi titoli unscripted si aggiungono all’offerta attuale di dating show e documentari sui retroscena del mondo dello sport. Debutteranno talent show come Building the Band ed esperimenti sociali come Million Dollar Secret.
Bajaria ha anche annunciato che, in futuro, gli abbonati potranno esprimere preferenze direttamente dal loro schermo, aprendo così nuove opportunità.
Nuovi eventi in diretta oltre alla WWE, agli Screen Actors Guild Awards e all’NFL del giorno di Natale, Bajaria ha annunciato che TUDUM, l’evento globale per i fan, sarà trasmesso in diretta streaming da Los Angeles il 31 maggio, e ha mostrato in anteprima Everybody’s Live with John Mulaney, un nuovo, inedito speciale stand-up settimanale a partire dal 12 marzo. “Saremo live a livello globale senza nessun ritardo. Non saremo mai rilevanti. Non saremo mai la vostra fonte di notizie. Saremo sempre sconsiderati”, ha dichiarato Mulaney.
Nuovi progetti televisivi ‘prestige’ che includono Death by Lightning di David Benioff e D.B. Weiss, Zero Day con protagonista Robert De Niro, Black Rabbit con Jason Bateman e Jude Law come protagonisti e produttori esecutivi, e The Beast in Me con Claire Danes e Matthew Rhys.
Il 2025 sarà anche ricco di amatissimi ritorni tra cui tre delle nostre più grosse serie di sempre — Stranger Things, Mercoledì e Squid Game. Bajaria ha rivelato che Mercoledì ha appena finito la fase di produzione e che sarà disponibile nel corso dell’anno. Ha inoltre annunciato che la stagione finale di Squid Game debutterà il 27 giugno.
Parlando della stagione finale di Stranger Things, il co-creator Ross Duffer ha dichiarato: “questa sarà la più grande e ambiziosa stagione di sempre”. Suo fratello Matt ha aggiunto: “sarà anche la nostra storia più personale. Girarla è stato super intenso ed emozionante sia per noi che per il nostro cast ”
I fratelli Duffer hanno anche parlato di due nuovi progetti del 2026 di cui sono produttori esecutivi: The Boroughs e Something Very Bad is Going to Happen. “Saremo sempre parte della famiglia Netflix, che è stata la nostra casa negli ultimi 10 anni”, ha dichiarato Ross. “Non potremmo chiedere di avere partner migliori. Se, come noi, si vogliono raccontare storie originali, questo è il posto in cui essere”
L’OFFERTA ITALIANA
Sarà un 2025 da ricordare anche per l’offerta italiana di Netflix che taglia il traguardo dei suoi primi dieci anni di attività in Italia con la più ricca line up di sempre: più di un contenuto originale al mese tra serie, film, documentari e programmi d’intrattenimento. È quanto è stato annunciato ieri nel corso dell’evento Next on Netflix che ha presentato le principali novità italiane ed internazionali del servizio in streaming. ‘In questo anno così importante per la nostra storia in Italia, porteremo al nostro pubblico una proposta ancora più ampia e variegata che si muoverà tra generi e formule differenti, formati e linguaggi innovativi’ dichiara Tinny Andreatta, Vicepresidente dei contenuti italiani di Netflix. ‘Racconteremo storie autentiche che intercettano lo spirito del tempo superando i confini del già visto per coinvolgere, divertire, lasciare con il fiato sospeso, emozionare ma prima di tutto intrattenere il nostro pubblico’.
Sfida, cambiamento, coraggio e ambizione sono le linee guida dell’offerta di quest’anno:
1. SFIDA nel raccontare storie che catturano l’umanità e in cui il pubblico possa riconoscersi, come i due titoli annunciati oggi: Motorvalley, la serie che fonde il drama con l’adrenalina dell’action o come l’adattamento italiano di un format d’intrattenimento di grande successo nel mondo: Too Hot to Handle: Italia, in cui dieci focosi single dovranno tenere a bada i loro istinti durante un divertentissimo ritiro in cui è permessa qualsiasi cosa… tranne cedere alle tentazioni -. Ma si ritrova anche nello show unscripted L’amore è cieco: Italia, in cui un gruppo di single avrà l’opportunità di cercare l’anima gemella e scegliere qualcuno da sposare … senza averlo mai visto!
2. CAMBIAMENTO con storie di trasformazione, come Mrs Playmen, la storia vera di una donna e del suo team, che negli anni Settanta ha rivoluzionato il mondo del magazine erotico; Sara – La donna nell’Ombra, la serie ispirata ai romanzi di Maurizio de Giovanni che rompe gli schemi del crime con un’investigatrice fuori dal comune; Maschi Veri, dove il cambiamento riguarda gli uomini di oggi, alle prese con una nuova consapevolezza femminile che li costringe a rimettersi in gioco;
3. CORAGGIO nell’osare e innovare, come nella dramedy Storia della mia famiglia, in cui c’è il coraggio di affrontare il lutto, di rimettersi in gioco e di andare avanti, per superare il dolore e trovare una nuova felicità. Di coraggio e ‘faccia tosta’ se ne trova tanta nella seconda stagione di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, il rap show che vede di nuovo al timone Fabri Fibra, Geolier e Rose Villain. Il coraggio è anche quello degli autori e dei registi che capovolgono completamente il punto di vista in un modo che non avremmo mai immaginato restituendo, per esempio, uno sguardo nuovo e inaspettato su uno dei misteri italiani più inquietanti degli ultimi 50 anni, come nell’attesissima serie Il Mostro di Stefano Sollima.
4. AMBIZIONE nell’alzare sempre più l’asticella come ne Il Gattopardo, l’epica serie che porterà in vita e sullo schermo il capolavoro della letteratura italiana di Tomasi di Lampedusa.
Importante anche l’offerta cinematografica italiana di Netflix: accanto ai film originali, debutteranno sul servizio in prima finestra, dopo l’uscita cinema, più di un film al mese. Il primo grande appuntamento è fissato al 6 Febbraio con il lancio di Parthenope di Paolo Sorrentino, a cui seguiranno L’Abbaglio di Roberto Andò, Io e te dobbiamo parlare di Alessandro Siani e Leonardo Pieraccioni e molti altri.
“Tutto quello di cui vi abbiamo parlato oggi’ conclude Andreatta ‘conferma i grandi progetti che Netflix ha per l’Italia e la nostra volontà e convinzione nel continuare ad investire a lungo termine sul racconto italiano, lavorando insieme alla straordinaria comunità creativa e ai migliori talenti del nostro paese”
Commenti recenti