In una intervista a “Il Corriere della Sera”, Anna Gaetano, 80 anni, unica sorella del cantautore Rino Gaetano, scomparso il 2 giugno del 1981 in un incidente sulla Nomentana, ha ricordato il fratello ed ha raccontato l’infanzia difficile:

“Erano tempi magri, c’era la fame. A casa il latte non lo vedevamo mai. Per fortuna nostro padre lavorava al forno. Ci portava ogni giorno il pane caldo caldo. Nonna ci metteva sopra l’olio e lo zucchero, era la nostra colazione. Non si poteva. A casa abbiamo patito la fame e l’affetto. Papà stava sempre male, mamma faceva quello che poteva. Non siamo mai stati in nessun posto”

Il giorno più bello?

“Quello dopo il Sanremo del ’78: anche se era arrivato terzo con Gianna, mio fratello era contento, io pure di più. Ci siamo visti in un ristorante a Trastevere e abbiamo mangiato e bevuto la grappa Nardini che gli piaceva tanto”.

Rino Gaetano era molto amico di Antonello Venditti e Francesco De Gregori:

“Erano molto legati, tre fratelli. Quando uscivano insieme, Francesco e Rino pagavano la benzina, Antonello ci metteva la macchina”.

Anna ricorda che aveva anche un rapporto speciale con Riccardo Cocciante e Renato Zero:

“Andavano sempre insieme allo stadio Olimpico a vedere le partite della Roma, pure con Little Tony”.

E su Mia Martini:

“L’ha tanto difesa quando parlavano male di lei, dicendo che portava sfortuna. A Rino certi discorsi davano fastidio, si arrabbiava molto, con qualcuno ha pure litigato per difendere Mia. Da buon calabrese era bello incazzoso”.