“E tanto altro. Auguri a me, e grazie a voi. Di cuore”. Con queste parole, abbinate ad un video sui social, Sabrina Ferilli festeggia il suo sessantesimo compleanno. Le immagini sulle note di “Senza fine” di Gino Paoli, ripercorrono la sua carriera, iniziata sul finire degli anni 80.

Sabrina Ferilli, la carriera

Nata a Roma il 28 giugno 1964 da Giuliano, dirigente del Partito Comunista Italiano e da Ida Fatigati, casalinga originaria di San Felice a Cancello (CE), Sabrina è cresciuta a Fiano Romano, in provincia di Roma. Ha frequentato il liceo classico Orazio a Roma. Dopo aver tentato senza successo di entrare al Centro sperimentale di cinematografia di Roma, iniziò la carriera di attrice cinematografica in parti secondarie, come in Caramelle da uno sconosciuto di Franco Ferrini, e piccoli ruoli in film di secondo piano alla fine degli anni ottanta.

Nel 1989 doppiò Francesca Dellera nella miniserie TV La bugiarda. Nel 1990 Alessandro D’Alatri la volle nel film Americano rosso con il quale l’attrice iniziò a farsi notare in un piccolo ruolo. Nel 1993 recitò nella commedia Anche i commercialisti hanno un’anima, al fianco di Enrico Montesano e Renato Pozzetto, ne Il giudice ragazzino, insieme a Giulio Scarpati e soprattutto in Diario di un vizio di Marco Ferreri, mentre l’anno successivo raggiunse la notorietà con La bella vita di Paolo Virzì, con cui ottenne il premio Panorama alla 52ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia e il Nastro d’argento alla miglior attrice protagonista, oltre che una candidatura al David di Donatello.

I messaggi d’auguri

Nel video postato sui social sono stati tanti i colleghi del mondo dello spettacolo ad averle fatto gli auguri, da Carlo Conti a Christian De Sica (“Tanti auguri all’amica e all’attrice piu’ amata”), Euridice Axen e Michela Andreozzi. 

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Sabrina Ferilli (@sabrina.ferilli.ufficiale)