Durante la diretta di ieri dell’ultima serata di Sanremo Alessia Marcuzzi prima di annunciare Shablo ft. Guè, Joshua e Tormento cantare La mia parola ha fatto una rivelazione
“Carlo posso dirti una cosa?” ha esordito la co-conduttrice. “Quando ero più piccola ho avuto una crush per Tormento, ma lui non lo sa. Al Festivalbar pensavo che lui non lo sapesse ma io ero pazza di lui!“.
Poi ha continuato: “Ero innamoratissima come una bambina ma non l’ho mai saputo“.
Shablo riporta Neffa sul palco dell’Ariston
Shablo con Guè, Joshua e Tormento si uniscono a Neffa per cantare Amor de mi vida (Sottotono) e Aspettando il sole (Neffa).
“Amor de mi vida” (Sottotono, 1999) – Questo brano è una dedica del rapper Tormento alla madre. Il singolo è campionato dalla canzone If You Were Here Tonight di Alexander O’Neal. Il successo del brano è stato notevole nelle radio italiane, confermandosi come una traccia molto amata nel panorama hip-hop italiano.
Aspettando il sole” (Neffa, 1996) – Un altro brano iconico, che ha reso celebre Neffa. Il ritornello, cantato da Giuliano Palma, è accompagnato da una base prodotta dal beatmaker Deda. Il brano contiene campionamenti da Free at Last di Al Green e Sneakin’ in the Back di Tom Scott. “Aspettando il sole” è stato certificato disco di platino dalla FIMI, vendendo oltre 50.000 copie. Nel 2017, la canzone è stata reinterpretata da Mauro Ermanno Giovanardi.
Commenti recenti