Va all’attrice americana Sigourney Weaver il Leone d’oro alla carriera dell’81esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia che si terrà dal 28 agosto – 7 settembre. La decisione è stata presa dal Cda della Biennale, presieduto da Pietrangelo Buttafuoco, che ha fatto propria la proposta del Direttore della Mostra, Alberto Barbera che ha dichiarato:

“Ha poche rivali un’attrice del calibro di Sigourney Weaver. […] Il Leone d’Oro alla carriera è il doveroso riconoscimento a una star che ha saputo costruire ponti fra il cinema d’autore più sofisticato e i film che dialogano con il pubblico in forma schietta e originale, senza mai rinunciare a essere se stessa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da La Biennale di Venezia (@labiennale)

Settantaquattro anni, una carriera straordinaria che spazia da Woody Allen (un piccolo ruolo in Io e Annie) a Ridley Scott (Alien) per arrivare a James Cameron (Avatar), ma anche la saga di Ghostbusters e una serie dolorosa e potente come Ascolta i fiori dimenticati. L’attrice non nasconde la soddisfazione per il Leone d’Oro alla carriera:

“Sono davvero onorata di ricevere il Leone d’Oro alla carriera dalla Biennale di Venezia. Questo premio è un privilegio che condivido con tutti i registi e collaboratori con cui ho lavorato nel corso degli anni. Accetto con orgoglio questo riconoscimento, che celebra anche tutti coloro che hanno contribuito a dare vita a questi film”.